Musica d'Insieme
Musica d'Insieme
LEZIONI COLLETTIVE DI STRUMENTO
Le lezioni collettive di strumento sono pensate per avvicinare gli allievi al proprio strumento in modo facile e divertente. Non è richiesto livello di accesso. Ogni classe sarà formata da 3/4 allievi di livello simile e la durata delle lezioni sarà di 45/50 minuti. Per quanto riguarda il Violino (e il Violoncello da Gennaio 2025) la struttura da la possibilità di utilizzare strumenti di proprietà al costo di 10 euro mensili. Per chi è interessato agli strumenti a nolo si prega di contattarci tempestivamente dato il numero non elevato di strumenti a disposizione.
Sarà inoltre possibile acquistare degli strumenti in convenzione presso negozi specializzati.
Comunicheremo agli interessati le informazioni relative a costi, giorni e orari riservati a queste classi e i negozi convenzionati.
Sono attualmente disponibili le seguenti classi collettive:
Chitarra classica
Violino
Flauto dolce e traverso
Tastiere (max 5 ottave)
da Gennaio 2025
Violoncello
Su richiesta possono essere contattati docenti di altri strumenti per creare appositamente classi di altri strumenti.
GRUPPI STRUMENTALI MISTI
Gli allievi che abbiano acquisito una certa padronanza del proprio strumento, su richiesta possono accedere ai gruppi strumentali misti, previa audizione da parte dei docenti del settore. Questi gruppi saranno formati da un minimo di due ad un massimo di cinque allievi, e il programma sarà stabilito dai docenti in accordo con il tipo di repertorio praticato dagli allievi, che potrebbe essere classico o moderno.
Possono accedere a questi gruppi anche allievi esterni all'Accademia, purché il livello di preparazione risulti idoneo ed in linea con quanto richiesto. Comunicheremo su richiesta giorni e orari disponibili per le audizioni.
NB La fattibilità di questo tipo di attività è ovviamente legata alla disponibilità di allievi con strumenti compatibili fra loro e alla disponibilità degli spazi temporali del docente e degli allievi coinvolti, per cui richiediamo a questi ultimi e alle loro famiglie la massima elasticità possibile riguardo giorni e orari.
CORO VOICES 'N' JOY
Il Coro Voices 'n' Joy è riservato a tutti coloro che amino cantare insieme, da un minimo di 18 anni in su. Per poter partecipare non è richiesta esperienza pregressa e non è fissato un numero massimo di coristi. Per chi non conosce la musica è previsto nel corso degli incontri qualche cenno di lettura e teoria musicale per poter meglio affrontare i brani proposti e arrivare nel tempo ad una certa autonomia. Periodicamente sarà inoltre chiamato un docente di canto per curare l'impostazione della voce. Il repertorio spazia dal Pop al Musical e al Gospel. Gli incontri si svolgono tutti i giovedì dalle 20:30 alle 22 presso la Parrocchia San Giovanni XXIII in Via Giuseppe Lucchetti Rossi 35 (Roma Torrino Mezzocammino). Gli interessati sono invitati a contattarci preventivamente per poter assistere ad un incontro e provare con il coro.
CORO INSIEMEMUSICA KIDS (da Ottobre 2024)
Il Coro InsiemeMusica Kids è riservato a bambini dai 7 al 12 anni. Gli incontri, a partire da Ottobre 2024, si svolgeranno presso la sede di Via Amsterdam 5. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa, ma il numero massimo di partecipanti sarà di 20 elementi per una migliore gestione degli incontri. Il repertorio spazia preferibilmente dal Pop alle colonne sonore (Disney e altro). Dato che i posti sono limitati, invitiamo tutti gli interessati attività a contattarci tempestivamente (anche in preiscrizione) per potersi assicurare un posto nel Coro.
ORCHESTRA GIOVANILE INSIEMEMUSICA (da Gennaio 2025)
L'Orchestra Giovanile è in via di formazione e definizione, ed accoglierà da gennaio 2025 giovani musicisti provenienti da scuole medie ad indirizzo musicale, licei musicali e coloro che frequentano corsi individuali anche esterni all'Accademia, previa audizione da parte del direttore. Il repertorio sarà creato e arrangiato appositamente per il livello e la quantità/presenza degli strumenti in orchestra.
Le audizioni saranno aperte da Ottobre 2024 fino a definizione dell'organico per i seguenti strumenti:
ARCHI
Violino
Viola
Violoncello
Contrabbasso
LEGNI
Flauto traverso
Oboe
Clarinetto
Fagotto
OTTONI
Corno francese
Tromba
Trombone
ALTRI STRUMENTI
Percussioni/Batteria
Pianoforte
Arpa (solo celtica, fornita dall'allievo/a)
NB L'Accademia non garantisce per quanto riguarda strumenti di proprietà altrui non avendo spazi idonei per la conservazione, per cui Arpa celtica o Percussioni diverse da quelle in dotazione dovranno necessariamente essere ogni volta portate appositamente per la prova.
Invitiamo tutti gli interessati a contattarci per prendere informazioni relative alle audizioni, ai giorni di prova e ai costi.